Certificazioni Skyfitness
Sicurezza, Qualità e Sostenibilità per il Fitness Outdoor
La sicurezza e la qualità dei nostri prodotti sono una priorità assoluta. Per questo, abbiamo ottenuto le principali certificazioni nazionali e internazionali che attestano la conformità dei nostri attrezzi fitness e giochi outdoor agli standard più rigorosi in termini di sicurezza, resistenza e sostenibilità.
Le certificazioni non sono solo un requisito normativo, ma una garanzia per i nostri clienti: acquistare attrezzature Skyfitness significa scegliere prodotti testati, affidabili e realizzati con processi controllati per garantire il massimo della qualità e della durata nel tempo.
Certificazione ISO 9001
Qualità certificata nei processi aziendali
Skyfitness è un’azienda certificata ISO 9001, uno standard internazionale che attesta la qualità della nostra gestione aziendale. Questo significa che i nostri processi, dalla progettazione alla produzione e alla manutenzione, sono:
1 - Ben definiti e controllati
2 - Sottoposti a miglioramento continuo
3 - Orientati alla soddisfazione del cliente e al rispetto delle normative applicabili
Certificazione TUV SUD
Sicurezza e affidabilità dei prodotti outdoor
I nostri prodotti sono certificati TÜV SÜD, un marchio riconosciuto a livello internazionale per la sicurezza e la qualità. Questa certificazione garantisce che le nostre attrezzature per il fitness outdoor e i giochi per parchi pubblici abbiano superato test rigorosi per verificare:
1 - Stabilità e resistenza delle strutture
2 - Assenza di rischi per l’utente, anche in caso di utilizzo intensivo
3 - Conformità alle normative europee di sicurezza
Certificazione CAM
Sostenibilità e rispetto ambientale
Skyfitness aderisce ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), un insieme di requisiti che garantiscono una produzione sostenibile e a basso impatto ambientale. Questa certificazione assicura che i nostri prodotti e processi rispettino gli obiettivi stabiliti dal Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione, contribuendo a:
1 - Ridurre le emissioni e l’impatto ambientale
2 - Modelli di produzione e consumo sostenibili
3 - Coinvolgere l’intera filiera produttiva in un percorso di eco-sostenibilità