Idee e progetti per ispirare il tuo prossimo spazio fitness all’aperto.

Lasciati ispirare da chi ha trasformato lo spazio in movimento.

Palestre outdoor a Venezia

Un caso studio sulla costruzione di 7 aree fitness in laguna.

Realizzare sette aree fitness outdoor nella Laguna di Venezia è stato per Skyfitness non solo un grande traguardo, ma anche una sfida unica che ci ha resi estremamente orgogliosi. Venezia è una città straordinaria, con un patrimonio storico e ambientale ineguagliabile, ma anche con vincoli logistici, paesaggistici e strutturali molto rigidi.

Progettare e installare attrezzature per l’allenamento all’aperto in questo contesto ha richiesto soluzioni innovative, un’attenta pianificazione e un profondo rispetto per l’ambiente e il paesaggio veneziano. Ogni fase del progetto, dalla scelta dei materiali alla logistica dei trasporti, è stata studiata nei minimi dettagli per garantire che le nuove aree fitness fossero perfettamente integrate nella città lagunare, senza alterarne l’armonia e garantendo al contempo la massima durabilità delle strutture in un ambiente esposto a salsedine e umidità.

Per celebrare questa sfida e condividere il nostro approccio, Skyfitness ha realizzato il documentario "La palestra tra le calli", un racconto immersivo che mostra da vicino il lavoro del nostro team nella realizzazione delle palestre outdoor veneziane.

Jesolo via Bafile

Creare benessere in riva al mare non è mai stato così… silenzioso.

Quando un famoso hotel di Jesolo ci ha chiesto di realizzare un’area di fitness all’aria aperta lungo via Bafile, abbiamo realizzato un piccolo obiettivo: realizzare una zona fitness nel luogo più frequentato di Jesolo.

Eravamo già a conoscenza, grazie alla nostra esperienza, di ogni normativa relativa all’installazione delle attrezzature sulla sabbia e la loro manutenzione, ma ogni Città porta con sè sfide sempre nuove.

La parola chiave di questo cantiere è stata: “silenzio”.

Le normative della città e le preferenze del cliente prevedevano infatti orari stringenti di lavoro, per non arrecare disturbo ai turisti e ai cittadini stessi, e prevendevano una politica zero rumore.

Abbiamo dotato così le nostre squadre di macchinari elettrici e lavorato alacremente per terminare il tutto in tempi record, prima dell’apertura dell’area per la settimana di Ferragosto.

cbc beach hotel jesolo fitness area

Mestre parco Bissuola 

Uno spazio di allenamento accessibile a tutti

L’area fitness inclusiva è pensata per accogliere chiunque voglia muoversi, sperimentare e divertirsi.

Gli attrezzi sono studiati per essere semplici da usare, sicuri e adatti a persone con diverse capacità, così che il movimento diventi un gioco alla portata di tutti.

Ogni passo e ogni esercizio sono un invito a mettersi in gioco: dalla semplice prova all’avvio di un vero e proprio allenamento lo spazio trasforma la voglia di muoversi in un’esperienza piacevole e condivisa.

Lo sport diventa quindi accessibile e pensato per far sentire chiunque protagonista del proprio percorso.

Il risultato? Un’area outdoor che unisce sicurezza, socialità e benessere, dove muoversi significa divertirsi e sentire che lo sport è davvero per tutti.

Vigonovo Body Evolution

Indoor e outdoor insieme: il nuovo modo di vivere l’allenamento

Quando una palestra sceglie di rinnovarsi e di ascoltare davvero le esigenze dei propri iscritti, può nascere qualcosa di speciale.

L’introduzione di un’area outdoor dedicata al calisthenics, realizzata con le strutture Skyfitness, è un esempio concreto di come l’allenamento possa diventare più libero, stimolante e divertente anche nei mesi più caldi senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza di una palestra tradizionale.

Allenarsi all’esterno permette di ritrovare motivazione, energia e continuità durante tutto l’anno. Gli spazi outdoor favoriscono un pubblico più attivo e una comunità che vive lo sport come un momento di benessere condiviso.

Integrare l’allenamento outdoor non significa soltanto aggiungere un’area in più, ma cambiare il modo di vivere il fitness.